Dalla discussione su Lucrezio e sul suo misterioso suicidio, passando per la riflessione di Adriano Tilgher su Pirandello, si sviluppa un percorso di interventi volti a ricordare la figura di un grande filosofo napoletano. Presso Palazzo Serra di Cassano ha luogo il Convegno di studi a sessant’anni dalla scomparsa di Guido Della Valle. L’educatore, filosofo, scrittore e politico partenopeo viene ricordato con un evento organizzato presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici in collaborazione con la Fondazione Francesco Terrone con il coordinamento del professor Antonio Filippetti. I relatori, Carlo Di Lieto, Bruno Pezzella e Salvatore Rondello contribuiscono a tener viva la memoria di Della Valle e del suo lavoro anche grazie alla presenza di Flora, nipote diretta del filologo partenopeo.
Commenti